Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola dissociabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissociabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissociabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissociabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissociai, dissi, disse, discale, disabile, dicibile, dici, dica, dice, diale, docile, issi, issai, issa, isole, isbe, iole, sociale, social, socie, soia, soie, sole, sciabile, sciai, scia, scibile, scii, scie, scale, sial, sale, cibi, cile, caie, cale. |
| Parole con "dissociabile" |
| Finiscono con "dissociabile": indissociabile. |
| Parole contenute in "dissociabile" |
| ile, bile, isso, soci, abile, socia, dissoci, dissocia. Contenute all'inverso: bai, ossi, cossi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disabile e soci (DISsociABILE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissociabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/associabile, dissociamo/mobile, dissociano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissociabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobile = dissociamo; * nobile = dissociano. |
| Sciarade e composizione |
| "dissociabile" è formata da: dissoci+abile, dissocia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissociabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissocia+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Si dissociano in ioni, Molti seguono quella dissociata, Il chimico svedese che formulò la teoria della dissociazione elettrolitica, Lo è un dissidio che non si può ricomporre. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dissociabile - [T.] Agg. Che si può più o men facilmente dissociare. Aureo lat., e nell'ant. fr. A noi segnatam. colla negaz. T. Le idee di Grazia e di libertà appariscono non dissociabili a chiunque osservi e ragioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissoceremo, dissocereste, dissoceresti, dissocerete, dissocerò, dissoci, dissocia « dissociabile » dissociabili, dissociabilità, dissociai, dissociammo, dissociamo, dissociando, dissociano |
| Parole di dodici lettere: dissoceremmo, dissocereste, dissoceresti « dissociabile » dissociabili, dissociarono, dissociativa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconciabile, rinunciabile, irrinunciabile, pronunciabile, impronunciabile, consociabile, associabile « dissociabile (elibaicossid) » indissociabile, commerciabile, incommerciabile, smerciabile, accorciabile, sciabile, tralasciabile |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |