Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Accessorista, Accompagnatore « * » Acrobata, Addestratore] |
Informazioni di base |
| La parola acconciatore è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acconciatore per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Un'altra sembrava un pavone, un ciuffo sul capo, e un'ampia coda aperta, a cui il cielo forniva i colori. Per non dire di alcune che sembravano sostegni per un acconciatore di parrucche, e si adornavano di capigliature scroscianti. In una, un girasole si espandeva in una sola brina. E un'altra aveva il volto stesso del sole finemente scolpito, con una serie di beccucci alla circonferenza, sì che l'astro non grondava raggi, ma frescura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconciatore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciatori, acconciature. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconciate, acconciare, acconcio, acconce, acconto, acca, aconito, acni, acne, acre, aonia, aonio, aonie, aoni, ancia, ancate, anca, ancore, ancor, ance, anitre, anatre, ante, aiate, atre, conciate, conciare, concio, concate, conca, conce, coniatore, coniato, coniate, coniare, conia, conio, coni, conato, conto, conte, cono, cociate, coca, coito, cote, core, ciao, cito, cioè, care, once, onte, onore, otre, nitore, nato, nate. |
| Parole contenute in "acconciatore" |
| con, ore, iato, ciato, conci, oncia, concia, acconci, acconcia, conciato, acconciato, conciatore. Contenute all'inverso: ero, tai, rota, nocca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da acre e conciato (ACconciatoRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconciavi/aviatore, acconciamenti/mentitore, acconciamo/motore, acconciare/retore. |
| Usando "acconciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = acconciare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acconciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconciata/attore, acconciate/ettore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconciare/torere. |
| Usando "acconciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motore = acconciamo; * retore = acconciare; * mentitore = acconciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acconciatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconci+conciatore, acconcia+conciatore, acconciato+ore, acconciato+conciatore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acconciatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acconcio/atre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Come i capelli acconciati dal parrucchiere negli anni '70, L'acconciatura con numerose ciocche aggrovigliate, Permette la creazione di molte acconciature, Si strappa all'accondiscendente, Espressione di accondiscendenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Acconciatore - Verb. m. d'ACCONCIARE. Aff. a Concinnator.
2. Segnatam. Chi acconcia i capelli. Borgh. Selv. Tert. 369. (C) Industriosi acconciatori di capelli. Bianchin. Annot. Sold. 151. Un servo acconciatore di testa, detto Cinerario dagli antichi. 3. † Conciatore di pelli. But. Com. (C) Acconciatori di cuoja. 4. Fig. Correttore. Salvin. Pros. Tosc 1. 399. Il fallo è dell'acconciatore, che, avendo mutato le due prime rime dell'ottava, si dimenticò di mutare anco la terza. T. In questo esempio è un correttore alla peggio. Coloro che in Francia danno agli altrui scritti linguaggio più decente, il che chiamasi Blanchir, e ne fanno professione (anco in Italia ce n'è qualche esempio), potrebbersi dire Acconciatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acconciassimo, acconciaste, acconciasti, acconciata, acconciate, acconciati, acconciato « acconciatore » acconciatori, acconciatrice, acconciatrici, acconciatura, acconciature, acconciava, acconciavamo |
| Parole di dodici lettere: acconciabile, acconciabili, acconciarono « acconciatore » acconciatori, acconciatura, acconciature |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cianciatore, lanciatore, bilanciatore, tranciatore, linciatore, cominciatore, conciatore « acconciatore (erotaicnocca) » enunciatore, denunciatore, rinunciatore, annunciatore, teleannunciatore, incrociatore, marciatore |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |