Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbraita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ogni volta che mia madre sbraita i vicini di casa si lamentano.
- Il signor G., ogni volta che i bambini del condominio scendono in cortile a giocare, esce sul balcone e sbraita imponendo il silenzio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Pensano di andare a casa del figlio e «non risparmiare nessuno». E poi una telefonata: un killer è quasi disperato per l'occasione persa, poiché viene a sapere che Bizzarro ha messo il naso fuori, in piazza, di nuovo a mostrare il suo potere e la sua incolumità. E sbraita per l'occasione persa: «Mannaggia la madonna che ci stiamo perdendo, quello è stato tutta la mattina in piazza...»
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Che so' 'ste fetenzie! Davanti a noi!» sbraita Speciale, andandole incontro. «Questo è luogo sacro della Legge, non uno dei bordelli in cui avete trasformato Napoli! E voi, avete scritto libri, giornali, pieni di schifezze... Avete parlato in pubblico! Una donna! Che dissoluzione!. Non ve mettite scuorno? Puh, via da davanti a me, mi disgustate. Pena de morte.»
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Parla! Sbraita! Hai ragione! Adesso hai ragione tu! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbraita |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbraiti, sbraito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saia, sita, baita, baia, raia, rata, rita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbraitai. |
| Parole con "sbraita" |
| Iniziano con "sbraita": sbraitai, sbraitano, sbraitare, sbraitate, sbraitato, sbraitava, sbraitavi, sbraitavo, sbraitammo, sbraitando, sbraitante, sbraitanti, sbraitasse, sbraitassi, sbraitaste, sbraitasti, sbraitarono, sbraitavamo, sbraitavano, sbraitavate, sbraitassero, sbraitassimo. |
| »» Vedi parole che contengono sbraita per la lista completa |
| Parole contenute in "sbraita" |
| bra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sita e bra (SbraITA). |
| Lucchetti |
| Usando "sbraita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = sbraitare; * aera = sbraiterà; * aero = sbraiterò; * aerai = sbraiterai; * aerei = sbraiterei; * aiate = sbraitiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbraita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrana/anita. |
| Usando "sbraita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = sbraiterà; * attero = sbraiterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbraita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sbraitare = tatare; * anoa = sbraitano; * area = sbraitare; * atea = sbraitate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sbraita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sbraiterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.