(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Mentre deidratavano le fette di ananas chiesi loro di non aggiungere gli zuccheri. |
| Lo ritrovarono bocconi per terra per colpa di un calo di zuccheri! |
| Per i diabetici c'è anche il gelato alla frutta senza zuccheri aggiunti. |
| Le banane sono molto ricche di zuccheri e potassio. |
| Causa un calo di zuccheri sull'ultima salita ho faticato in maniera incredibile. |
| Spesso per i ciclisti è fatale la debolezza provocata dalla carenza di zuccheri. |
| L'uso eccessivo degli zuccheri raffinati è dannoso alla salute. |
| Per non ingurgitare troppi zuccheri, ci dissetavamo con tisane non dolcificate. |
| Quel prodotto è dietetico. Privo di zuccheri e senza sapore. |
| Ritengo che si possa parlare di alimentazione sana se non si abusa in fritture, zuccheri e alcool. |
| Pare che si debbano mangiare un po' di zuccheri per soddisfare il palato. |
| I pazienti diabetici è necessario che surroghino gli zuccheri con sostanze che non alterino i livelli ematici del sangue. |
| Ottieni un ottimo composto per il gelato alla crema se misceli in modo adeguato gli zuccheri necessari. |
| La cannella potrebbe aiutare i diabetici, in quanto inibisce la maltasi, uno degli enzimi responsabili della scissione dei carboidrati in zuccheri. |
| La macerazione della frutta nella sangria aumenta gli zuccheri del vino. |
| Sicuramente il nostro dentista non approverebbe se sgranocchiassimo quegli snack pieni di zuccheri. |
| Il glucosio è uno degli zuccheri più facilmente assimilabili dall'organismo umano. |
| La dieta più indicata per i diabetici è quella povera di zuccheri. |
| Il gelato, per il contenuto di zuccheri e grassi, può sostituire un pasto. |
| Il pancreas secerne l'insulina, necessaria per il metabolismo degli zuccheri. |