Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Articoli interessanti e pagine web |
| Salute Italia: I benefici degli alimenti probiotici; Lista articoli sull'Alimentazione |
Liste a cui appartiene |
| Lista Automobile [Accensione, Airbag « * » Alternatore, Alzacristallo] |
Informazioni di base |
| La parola alimentazione è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: a-li-men-ta-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alimentazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Questione di clima e di alimentazione, signor Piotre. Il patagone vive nell'abbondanza, avendo cavalli in quantità, guanachi in gran numero, struzzi, vischache ecc., tende comode che lo riparano dai freddi e dai venti, vesti che lo difendono dai rigori dell'inverno; il fuegino invece trema di freddo otto mesi dell'anno e soffre la fame tutti i dodici. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Un uomo per tutte le stagioni? Qual è l'importanza di Rodolfo Turturro nella storia della gastronomia ed in quella dell'umanità? È difficile dirlo, e forse la domanda è posta in modo sbagliato. Non tanto su Rodolfo Turturro occorrerebbe, forse, porsela, quanto su Rudy "Basilico" Turturro. A dire: non sul famoso gastronomo, il ricco gourmet, il politico che tanto ha fatto per il miglioramento dell'alimentazione e l'educazione al cibo di tutta l'umanità, terrestre e non terrestre; quanto sul cuoco d'astronave degli anni giovanili. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Per Fontamara significava la fame perché i prodotti delle altre terre da noi affittate o possedute bastavano normalmente per pagare le tasse, l'affitto e le altre spese, mentre i prodotti dei campi irrigui ci fornivano l'alimentazione, pane di granoturco e minestra di legumi. Il furto dell'acqua ci condannava ad un inverno senza pane e senza minestra. Era una cosa possibile? Nessuno di noi cercava neppure di assuefarsi ad una simile idea. Ma a chi ricorrere? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alimentazione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alimentazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alimentai, alimenti, alimento, alimi, alimo, alienazione, alienai, aliena, alieni, alieno, aliene, alitai, alita, aliti, alito, almeno, alma, alea, alee, alni, alno, altane, alta, altine, alti, alto, alte, alzi, alzo, alone, aloe, aione, amenti, amento, amente, amena, amenze, ameni, ameno, amene, amen, amnio, amai, anta, antine, ante, anzio, anzi, anione, anone, atone, limai, liman, lima, limi, limone, limo, lieta, lieti, lieto, liete, linaio, linai, lina, lini, linone, lino, litio, liti, lite, liane, lenta, lentine, lenti, lento, lente, lena, lenze, lenì, lenone. |
| Parole con "alimentazione" |
| Finiscono con "alimentazione": ipoalimentazione, sottoalimentazione, iperalimentazione, superalimentazione, suralimentazione, sovralimentazione. |
| Parole contenute in "alimentazione" |
| ali, zio, ione, lime, menta, zione, azione, alimenta. Contenute all'inverso: ila, noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alimentazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: alice/cementazione, alimentavi/aviazione, alimentano/nozione. |
| Usando "alimentazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferali * = fermentazione; segali * = segmentazione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alimentazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: alimentai/iattazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alimentazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cementazione = alice; fermentazione * = ferali; segmentazione * = segali; * nozione = alimentano; * aviazione = alimentavi. |
| Sciarade e composizione |
| "alimentazione" è formata da: alimenta+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alimentazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alimenta+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alimentazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alimentai/zone, alita/menzione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alimentatrici, alimentava, alimentavamo, alimentavano, alimentavate, alimentavi, alimentavo « alimentazione » alimentazioni, alimenterà, alimenterai, alimenteranno, alimenterebbe, alimenterebbero, alimenterei |
| Parole di tredici lettere: alimentassimo, alimentatrice, alimentatrici « alimentazione » alimentazioni, alimenteranno, alimenterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigmentazione, depigmentazione, ipopigmentazione, iperpigmentazione, sedimentazione, eritrosedimentazione, irreggimentazione « alimentazione (enoizatnemila) » ipoalimentazione, sottoalimentazione, iperalimentazione, superalimentazione, suralimentazione, sovralimentazione, sperimentazione |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |