Forma verbale |
| Secerne è una forma del verbo secernere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di secernere. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Secchezze, Secentesche « * » Secernente, Secernere] |
Informazioni di base |
| La parola secerne è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: se-cèr-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: secerné. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con secerne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secerne |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: secerna, secerni, secerno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sere, scene, cere, cene. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: secernei. |
| Parole con "secerne" |
| Iniziano con "secerne": secernei, secernerà, secernere, secernerò, secernete, secerneva, secernevi, secernevo, secernemmo, secernendo, secernente, secernenti, secernerai, secernerei, secernesse, secernessi, secerneste, secernesti, secernette, secernetti, secerneremo, secernerete, secernerono, secernevamo, secernevano, secernevate, secerneranno, secernerebbe, secerneremmo, secernereste, ... |
| Contengono "secerne": neurosecernente, neurosecernenti. |
| »» Vedi parole che contengono secerne per la lista completa |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha SECERNestE. |
| Lucchetti |
| Usando "secerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cernere = sere; * cernecchi = secchi; * cernecchio = secchio; disse * = discerne. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "secerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rese/cernere. |
| Usando "secerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cernere * = rese; * rese = cernere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "secerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discerne * = disse; * secchi = cernecchi; * nerone = secernerò; * secchio = cernecchio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: secentisti, secentistica, secentistiche, secentistici, secentistico, secerna, secernano « secerne » secernei, secernemmo, secernendo, secernente, secernenti, secernerà, secernerai |
| Parole di sette lettere: seccume, seccumi, secerna « secerne » secerni, secerno, seconda |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): visualizzarne, utilizzarne, indirizzarne, valorizzarne, berne, giberne, tacerne « secerne (enreces) » concerne, concerné, crescerne, discerne, conoscerne, riconoscerne, lucerne |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |