Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissetavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissetavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissetavo, disseto, distavamo, distava, distavo, dista, disto, dieta, dita, dito, diamo, diva, divo, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, issavamo, issava, issavo, issa, isso, istmo, stavamo, stava, stavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dissertavamo, dissestavamo. |
| Parole contenute in "dissetavamo" |
| amo, ava, eta, set, tav, seta, disse, disseta, dissetava. Contenute all'inverso: essi, vate, tessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissetavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assetavamo, dissetavate/temo. |
| Usando "dissetavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candisse * = cantavamo; condisse * = contavamo; esordisse * = esortavamo; * mono = dissetavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissetavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissetavo/ovattavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissetavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissetavano/mono. |
| Usando "dissetavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantavamo * = candisse; contavamo * = condisse; esortavamo * = esordisse; * temo = dissetavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissetavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissetava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.