Informazioni di base |
| La parola vuotati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vuotati per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): I casi più notevoli che mi sono capitati sono di quelli che, con parola espressiva, si chiamano fiaschi. Ora, i fiaschi è meglio vuotarli che raccontarli! — e nel ripetere il volgare doppio senso v'era qualcosa d'amaro nell'espressione della sua fisonomia. — Egli è che voi ne avete già vuotati parecchi — osservò Ludwig Kopfliche, che non beveva quasi vino — e sarebbe prudente di cambiar sistema! La via del male di Grazia Deledda (1906): Il fuoco non fu quel giorno acceso in casa Noina e nessuno pensò a preparare il pranzo: ma verso mezzogiorno tre donne portarono tre grandi cestini, entro i quali i parenti e gli amici dei Noina mandavano il desinare bell'e pronto. Zia Luisa ringraziò, solenne e maestosa nel suo dolore; tutti finsero di non toccar cibo, ma i cestini furono egualmente vuotati. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): I claims ormai largamente sfruttati, ed i prezzi esagerati che avevano raggiunto allora le derrate alimentari, non compensavano ormai più a sufficienza i minatori giunti dopo che i famosi panieri d'aranci formati da grosse pepite d'oro purissimo, erano stati vuotati perfino sui fianchi della Nevada. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vuotati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quotati, ruotati, vuotata, vuotate, vuotato, vuotavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuotata, nuotate, nuotato, quotata, quotate, quotato, ruotata, ruotate, ruotato. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: votati, vuotai. Altri scarti con resto non consecutivo: vuoti, vuoi, votai, vota, voti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svuotati, vuotanti, vuotasti. |
| Parole con "vuotati" |
| Finiscono con "vuotati": svuotati, rivuotati. |
| Parole contenute in "vuotati" |
| vuota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vuotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotare/areati, vuoti/iati, vuotamenti/mentiti, vuotano/noti, vuotare/reti, vuotavi/viti, vuotavo/voti. |
| Usando "vuotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semivuota * = semiti; * tino = vuotano; * tinte = vuotante; * tinti = vuotanti; * tirsi = vuotarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vuotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotavo/ovattati, vuoterà/areati, vuotare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vuotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vuotano/tino, vuotante/tinte, vuotanti/tinti, vuotarsi/tirsi. |
| Usando "vuotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = vuotano; * areati = vuotare; * viti = vuotavi; * voti = vuotavo; semiti * = semivuota; * urei = vuotature; * mentiti = vuotamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è la bottiglia vuotata fino all'ultima goccia, Radice cui si paragonano le teste vuote, Le si rompe il collo per vuotarla, Le fa chi decide di vuotare il sacco, Si vuotano espirando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vuotassero, vuotassi, vuotassimo, vuotaste, vuotasti, vuotata, vuotate « vuotati » vuotato, vuotatura, vuotature, vuotava, vuotavamo, vuotavano, vuotavate |
| Parole di sette lettere: vuotare, vuotata, vuotate « vuotati » vuotato, vuotava, vuotavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripotati, carotati, arrotati, rinuotati, quotati, inquotati, ruotati « vuotati (itatouv) » rivuotati, svuotati, votati, rivotati, azotati, captati, criptati |
| Indice parole che: iniziano con V, con VU, parole che iniziano con VUO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |