Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quotata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'azienda, avendo superato la crisi, è stata quotata maggiormente.
- La squadra dopo l'inserimento di alcuni nuovi atleti è più quotata dagli esperti.
- La tua società è stata quotata in borsa, ti faccio i miei complimenti!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il mio ministero — esordì — è impegnato da alcuni mesi nel consolidamento dell'economica interna che culminerà, crediamo entro l'anno, con il conio di una moneta autonoma, valida a Polis Aemilia e quotata nei mercati internazionali. La voce era piatta e controllata. Se confrontata con quella del governatore risultava persino irritante, tanto era priva di carisma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quotata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotata, quotate, quotati, quotato, quotava, ruotata, vuotata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuotate, nuotato, ruotate, ruotati, ruotato, vuotate, vuotati, vuotato. |
| Parole con "quotata" |
| Finiscono con "quotata": inquotata. |
| Parole contenute in "quotata" |
| tata, quota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quota/tatatà, quotai/aiata, quotare/areata, quotano/nota, quotavi/vita, quotavo/vota. |
| Usando "quotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aliquota * = alita; * tare = quotare; * tante = quotante; * tanti = quotanti; * tarsi = quotarsi; * tasse = quotasse; * tassi = quotassi; * tasti = quotasti; * aura = quotatura; * aure = quotature; * tasserò = quotassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotavo/ovattata, quoterà/areata, quotano/onta, quotare/erta. |
| Usando "quotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = quotare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quotata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quota/tatatà. |
| Usando "quotata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = quotano; * areata = quotare; * vita = quotavi; * vota = quotavo; alita * = aliquota; * urea = quotature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quotata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quota+tata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.