Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quotati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quotata, quotate, quotato, quotavi, ruotati, vuotati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuotata, nuotate, nuotato, ruotata, ruotate, ruotato, vuotata, vuotate, vuotato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: quotai. Altri scarti con resto non consecutivo: quoti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: quotanti, quotarti, quotasti. |
| Parole con "quotati" |
| Finiscono con "quotati": inquotati. |
| Parole contenute in "quotati" |
| quota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotare/areati, quoti/iati, quotano/noti, quotare/reti, quotavi/viti, quotavo/voti. |
| Usando "quotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aliquota * = aliti; * tino = quotano; * tinte = quotante; * tinti = quotanti; * tirsi = quotarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotavo/ovattati, quoterà/areati, quotare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotano/tino, quotante/tinte, quotanti/tinti, quotarsi/tirsi. |
| Usando "quotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = quotano; * areati = quotare; * viti = quotavi; * voti = quotavo; aliti * = aliquota; * urei = quotature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.