Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per captati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantati, captata, captate, captato, captavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: captai. Altri scarti con resto non consecutivo: capti, capi, atti, patì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capitati, captanti, captasti. |
| Parole contenute in "captati" |
| cap, capta. Contenute all'inverso: atp. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ori si ha CAPTAToriI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "captati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caino/inoptati, capace/acetati, capanno/annotati, caprino/rinotati, captare/areati, capti/iati, captano/noti, captare/reti, captavi/viti, captavo/voti. |
| Usando "captati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = captano; * tinte = captante; * tinti = captanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "captati" si può ottenere dalle seguenti coppie: capponi/inoptati, captavo/ovattati, capterà/areati, captare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "captati" si può ottenere dalle seguenti coppie: captano/tino, captante/tinte, captanti/tinti. |
| Usando "captati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inoptati = caino; * acetati = capace; * annotati = capanno; * rinotati = caprino; * noti = captano; * areati = captare; * viti = captavi; * voti = captavo; * toriti = captatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "captati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = capitanti; * ora = captatoria; * ore = captatorie; * oro = captatorio; dei * = decapitati; rei * = recapitati; rii * = ricapitati; mali * = malcapitati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.