Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fateli», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fateli

Informazioni di base

La parola fateli è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fà-te-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fateli per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non fateli passare inutilmente i vostri giorni: non ritornano mica più!
  • E fateli giocare tranquilli questi bambini, cosa volete che facciano?
  • I mobili fateli montare dall'operaio addetto perché io non sono capace.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Al capitano, cominciava a mancargli il respiro. “ Fateli dare addietro ch'io possa riprender fiato, ” diceva agli alabardieri: “ ma non fate male a nessuno. Vediamo d'entrare in bottega: picchiate; fateli stare indietro. ” “ Indietro! indietro! ” gridano gli alabardieri, buttandosi tutti insieme addosso ai primi, e respingendoli con l'aste dell'alabarde.

Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «I miei amici non sono abituati all'intenso sviluppo di elettricità che regna su queste navi» disse ai due capitani. «Fateli trasportare nelle loro cabine e cerchiamo di raggiungere la terra ferma al più presto. Vi offro mille dollari se domani giungeremo a Lisbona.» «Forzeremo le macchine» rispose Tompson.

Carthago di Franco Forte (2009): «Fateli avanzare ancora!» gridò Annibale trattenendo a stento il cavallo, che scalpitava e nitriva come se avvertisse l'eccitazione degli uomini che lo circondavano.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fateli
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faseli, fatali, fateci, fatela, fatele, fatelo, fatemi, fatevi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: datelo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fati, atei.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: farteli, fategli.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: atelia, atelie.
Parole contenute in "fateli"
fate, teli. Contenute all'inverso: eta, ile.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fauni/uniteli, fatemi/mili, fatevi/vili.
Usando "fateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telini = fani; * telino = fano; * elite = fatte; * lici = fateci; * limi = fatemi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: farad/darteli.
Usando "fateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ileale = fatale; * ileali = fatali.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifate/liti.
Usando "fateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifate = liti; liti * = tifate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: fani/telini, fano/telino, fata/elia, fate/elie, fato/elio, fatte/elite, fateci/lici, fatemi/limi.
Usando "fateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uniteli = fauni; * mili = fatemi; * vili = fatevi.
Sciarade incatenate
La parola "fateli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fate+teli.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fateli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tg = fattegli; * ile = filatelie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La regione turca dei cosiddetti Camini delle Fate, Le Ninfe d'un giardino fatato, Si dice di fatica durissima, Si ricorda per una lampada fatata, Le rompe la faticaccia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fatati, fatato, fate, fateci, fategli, fatela, fatele « fateli » fatelo, fatemi, fatemorgane, fatevi, fati, fatica, faticabilità
Parole di sei lettere: fateci, fatela, fatele « fateli » fatelo, fatemi, fatevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permetterseli, teli, attaccateli, bloccateli, ridateli, andateli, guardateli « fateli (iletaf) » pregateli, baciateli, lasciateli, pigliateli, frullateli, chiamateli, sistemateli
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con I

Commenti sulla voce «fateli» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze