(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine |
| Se umanizzerà ulteriormente il suo cagnolino, lo vizierà. |
| Il nostro cane era diventato enormemente grasso perché lo viziavamo troppo con cibi ipercalorici. |
| Mia madre non mi viziava mai perché, secondo lei, dovevo crescere forte e autonoma. |
| A compimento della maggiore età, ebbe in dono una lussuosa automobile: era davvero troppo viziato! |
| Spero, per la sua stessa salute, che non indulga ancora nei suoi vizietti di gola. |
| Sacrificando qualche vizietto superfluo, arriveresti tranquillamente a fine mese. |
| Ho pregato i miei suoceri che non vizino i bambini con dolci e dolcetti. |
| Non ho grandi debolezze, ma al vizio del fumo non riesco a rinunciare. |