(indicativo presente).
| Se cronicizzassimo la bronchite, saprei che la causa, molto probabilmente, sarebbe da imputare al vizio del fumo. |
| Ogni volta si ripromette di non ricaderci più, ma il vizio è più forte di lui. |
| Tuo fratello ha il vizio di spogliarsi in giro per casa! |
| Odio il vizio di Paolina di francesizzare ogni termine. |
| Mi è stato riscontrato il fegato megalosplenico a causa del vizio di bere alcolici. |
| Non ho grandi debolezze, ma al vizio del fumo non riesco a rinunciare. |
| Tuo figlio ha preso un brutto vizio: esplora le narici con un dito! |
| È un vizio di Alessandro abbreviare i nomi degli amici. |
| Hai il brutto vizio di controbattere ad ogni cosa che dico. |
| Ci sono persone talmente equilibrate da riuscire a far combaciare il vizio con la virtù. |
| Colpa del vizio del fumo, dissero i medici, se l'uomo era diventato asmatico. |
| Un mio amico si è iscritto ad una associazione antialcoolista per farsi aiutare a liberarsi dal vizio del bere. |
| E' un vizio comune: tutti vengono a bussare a soldi! |
| Federico ha il brutto vizio di giocare con le ragazze come se fossero bambole e non persone. |
| Spero che non ti porti brutte conseguenze, visto che il vizio del fumo è troppo radicato in te. |
| Le file ai caselli autostradali si ridurrebbero notevolmente, se perdessimo il vizio di pagare il pedaggio in contanti. |
| Il vizio del fumo ha danneggiato la mia capacità olfattiva. |
| Quella mania di fare rutti di continuo è davvero un gran butto vizio! |
| Hai il brutto vizio di ingarbugliare tutte le situazioni. |
| È meglio se ti disabitui dal vizio del fumo perché a mio parere è il più dannoso per la salute. |