(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siccome mio cugino maomettano o mussulmano vive in Sud Africa non lo vedo da vent'anni. |
| Non credo che nei kibbutz israeliani vivano molti capitalisti. |
| Mio nonno, durante la guerra partigiana, ha fatto anche il vivandiere. |
| L'ingrediente migliore per insaporire la vivande rimane l'appetito. |
| Ormai stiamo vivendo in un'epoca dove avere una pistola in casa è indispensabile. |
| * Sto cercando di comprendere la struttura sociale della tribù vivendone gli usi e costumi quotidiani. |
| Quest'anno ho partecipato al presepe vivente e mi sono vestito da centurione romano. |
| Oggi è venuto un membro del comitato dei giochi in strada e mi ha chiesto se volevo fare l'alfiere in una partita a scacchi di persone viventi. |