| Da qualche anno si paga la tassa di soggiorno quando si trascorre qualche giorno in città per visitarla. |
| Mi hanno detto che quella cattedrale è bellissima, mi piacerebbe visitarla. |
| Non sono mai stato a Pescara, varrà la pena visitarla? Chissà! |
| Ne ho sentito molto parlare, ma non ho mai avuto l'occasione per visitarla. |
| Roma è una città magica, non ti basta mai il tempo per visitarla. |
| La madonnina simbolo di Milano non mi è mai capitato di vederla, prima o poi un viaggio dovrò farlo e andrò a visitarla! |
| Lecce è una città che non conosco. Mi auguro di visitarla presto. |
| Non sono mai stata a Enna e mi piacerebbe visitarla. |
| In gita con il camper ci siamo fermati ad Ostuni per girarla e visitarla. |
| A causa della chiusura anticipata della mostra, la sua voglia di visitarla è rimasta inappagata. |
| Ho visitato Bratislava e mi è piaciuta molto: ti consiglio di visitarla. |
| Non sono mai stato in Tunisia, ma per le prossime vacanze penso di visitarla. |
| Non conosco la zona Ostiense di Roma, ma per conoscere bene la città dovrei visitarla al più presto. |
| Frasi parole vicine |
| Mio nonno materno era portoghese, pertanto gli promisi che sarei andato a visitare Lisbona, sua città natale. |
| Dobbiamo mettere in ordine la casa perché domani verranno a visitarci i cugini arrivati da Torino. |
| I turisti che visitano Verona si recano sempre a vedere il balconcino di Giulietta. |
| Sono molte le testimonianze del popolo acheo che si possono osservare visitando la Grecia. |
| Durante una passeggiata in montagna ho scoperto delle grotte e mi sono ripromesso di visitarle. |
| I ragazzi hanno un po' di febbre ed abbiamo chiesto al medico di visitarli. |
| C'è un luogo bellissimo che si chiama Ninfa, purtroppo non sono mai riuscita a visitarlo. |
| Grazie per essere venuto a visitarmi: non stavo proprio bene per venire nel suo studio medico! |