Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con verona per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Verona è una città magica, da vivere da Piazza Bra sino al ponte di Pietra.
- I turisti che visitano Verona si recano sempre a vedere il balconcino di Giulietta.
- L'estate scorsa sono andata all'Arena di Verona per uno spettacolo di beneficenza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La Germania sferra la sua grande Operazione Barbarossa contro i Sovietici, garantendone l'esito trionfale prima dell'inverno («La Russia di Stalin sarà cancellata dalla carta geografica in otto settimane») L'Italia decide di partecipare all'impresa. Mussolini a Verona passa in rassegna una delle divisioni in partenza per il nuovo fronte.
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Soggiunse che un momento prima si erano trovati a salir la scala insieme il marchese Scremin e quel tale ch'era venuto a raccomandarsi un'altra volta per l'appalto dei pozzi neri delle caserme a Verona. Ella li aveva licenziati ambedue. La fedele cameriera stette a guardare con materna compiacenza il padrone che sorbiva pian piano i meritati conforti della bevanda spirituale.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La città ha comprate duemila some di grano da un mercante che sta a Venezia: grano che vien di Turchia; ma, quando si tratta di mangiare, la non si guarda tanto per il sottile. Ora senti un po' cosa nasce: nasce che i rettori di Verona e di Brescia chiudono i passi, e dicono: di qui non passa grano. Che ti fanno i bergamaschi? Spediscono a Venezia Lorenzo Torre, un dottore, ma di quelli! |
| Libri |
- I due gentiluomini di Verona (Scritto da: William Shakespeare; Anno 1623)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verona |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerone, ceroni, nerone, neroni, perone, peroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vera, vena. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: canore. |
| Parole con "verona" |
| Iniziano con "verona": veronalismi, veronalismo. |
| Finiscono con "verona": poverona. |
| Parole contenute in "verona" |
| ero, vero. Contenute all'inverso: ano, ore. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gin si ha VERginONA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verona" si può ottenere dalle seguenti coppie: velette/letterona, vespe/sperona. |
| Usando "verona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laverò * = lana; leverò * = lena; novero * = nona; eleverò * = elena; graverò * = grana; proverò * = prona; alleverò * = allena; annovero * = annona; cove * = corona; riceverò * = ricena; saliverò * = salina; sgraverò * = sgrana; stravero * = strana. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verona" si può ottenere dalle seguenti coppie: verta/atona. |
| Usando "verona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobi = verbi; * anodi = verdi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verona" si può ottenere dalle seguenti coppie: novero/nano, riceverò/narice, saliverò/nasali, scaverò/nasca, scoverò/nasco. |
| Usando "verona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novero = nano; * scaverò = nasca; * scoverò = nasco; * riceverò = narice; * saliverò = nasali; nano * = novero; nasca * = scaverò; nasco * = scoverò; narice * = riceverò; nasali * = saliverò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "verona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lana * = laverò; lena * = leverò; elena * = eleverò; grana * = graverò; allena * = alleverò; ricena * = riceverò; salina * = saliverò; sgrana * = sgraverò; strana * = stravero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.