Aggettivo |
| Ostiense è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ostiense (femminile singolare); ostiensi (maschile plurale); ostiensi (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola ostiense è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-stièn-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ostiense per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): La tramontana, nel suo passaggio veloce dopo le piogge, aveva lasciato l'infinito così limpido che perfino i muri vecchi ringiovanivano a respirarlo. Il sole era asciutto e ardente, e l'ombra era fresca. Nel piccolo soffio dell'aria, si camminava senza peso, come portati da una barca a vela. E oggi, per la prima volta, Useppe e Bella valicarono i loro confini soliti. Senza nemmeno accorgersene, cammina e cammina, superarono Via Marmorata, seguendo tutta la lunghezza del Viale Ostiense; e raggiunta la Basilica di San Paolo, presero a destra, dove Bella, chiamata da un odore inebriante, incominciò a correre, seguìta da Useppe. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostiense |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ostiensi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oste, stinse, sten, stese, tiene, tinse, tense, tese, iene. |
| Parole contenute in "ostiense" |
| tiè, osti, stie, ostie. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Usando "ostiense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sposti * = spense; disposti * = dispense; proposti * = propense; ricomposti * = ricompense. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ostiense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spense * = sposti; dispense * = disposti; propense * = proposti; ricompense * = ricomposti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ostiense" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osi/tense, osé/tinse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Conserva le ostie consacrate, Riusciva ostico, se non toccava, a san Tommaso, Un modo ostile di guardarsi, Fa sospendere le ostilità, Lingua proverbialmente ostica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ostiariato, ostiario, ostica, ostiche, ostici, ostico, ostie « ostiense » ostiensi, ostile, ostili, ostilità, ostilmente, ostina, ostinarci |
| Parole di otto lettere: osteoide, osteoidi, ostiario « ostiense » ostiensi, ostilità, ostinata |
| Lista Aggettivi: ostetrico, ostico « ostiense » ostile, ostinato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): circense, dense, redense, semidense, rodense, biturgense, eporediense « ostiense (esneitso) » melense, mense, bahamense, panamense, immense, parmense, ercolanense |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |