(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non virgolettassimo le frasi dette dall'indagato, il giudice potrebbe invalidare l'arresto. |
| * Se virgolettassi la frase si capirebbe che è una sua dichiarazione. |
| * Se queste due virgolettassero in modo corretto le citazioni, i loro discorsi sarebbero più comprensibili! |
| * Se mio marito virgolettasse delle parole, capirei che sta riportando in maniera precisa il suo discorso del convegno. |
| * Per evidenziare l'argomento virgolettasti i punti salienti. |
| La citazione va sempre messa tra virgolette per far comprendere che si stanno riportando le esatte parole dette. |
| * Spero virgoletterai con attenzione quanto dagli altri affermato! |
| Dopo averlo spiegato in classe, gli alunni nella stesura dei loro testi virgoletteranno le citazioni altrui. |