Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola virgoletterei. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dialettale, distinguerlo, comprendere.


Frasi con virgoletterei - esempi


Virgoletterei è una forma del verbo virgolettare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola virgoletterei - Coniugazione di virgolettare

Frasi (non ancora verificate)
Se fossi l'editore, virgoletterei il titolo del romanzo per distinguerlo dal testo.
Se inserissi in un discorso scritto un termine dialettale, lo virgoletterei.
Per far comprendere che la frase è stata detta da una persona, la virgoletterei se la dovessi scrivere.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Dopo averlo spiegato in classe, gli alunni nella stesura dei loro testi virgoletteranno le citazioni altrui.
* Spero virgoletterai con attenzione quanto dagli altri affermato!
La citazione va sempre messa tra virgolette per far comprendere che si stanno riportando le esatte parole dette.
* Non ho capito perché virgolettasti quelle parole del tuo discorso.
* Se scrivessimo delle parole inglesi di uso comune, le virgoletteremmo.
Se doveste riportare un mio discorso, lo virgolettereste.
* Virgoletteresti, sicuramente, la frase ripresa dal famoso scrittore.
* Come di consueto virgoletterò tutte le citazioni di altri autori.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: virgolettassimo, virgolettaste, virgolettasti, virgolette, virgoletterai, virgoletteranno « virgoletterei » virgoletteremmo, virgolettereste, virgoletteresti, virgoletterò, virgolettiamo, virgolettiate
Dizionario italiano inverso: imbelletterei, sbulletterei « virgoletterei » sculetterei, metterei
Vedi anche: Parole che iniziano con VIR, Frasi con il verbo virgolettare
Altre frasi di esempio con: dovere, scrivere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze