| Frasi |
| Metto tra virgolette le parole che desidero far risaltare in una frase. |
| La citazione va sempre messa tra virgolette per far comprendere che si stanno riportando le esatte parole dette. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho chiarito e spiegato a mio nipote che per le citazioni si usano le virgolette. |
| In una frase citiamo detti celebri mettendo le virgolette e riportando la fonte. |
| Qualora lemmatizziate una frase mettereste le virgolette? |
| In alcuni scritti non è consentito l'uso delle virgolette. |
| Adesso te lo ripeto: aperte le virgolette, ora basta, chiuse le virgolette. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Virgolettasti la frase che ti dissi nel tuo reportage. |
| Quando virgolettaste quel passaggio nella lettera, era perché riportavate parole non vostre. |
| * Ci ha chiesto che virgolettassimo tutti i periodi di discorso diretto perché dal testo non era chiaro. |
| * Se virgolettassi la frase si capirebbe che è una sua dichiarazione. |
| * Se scriverai un testo moderno, virgoletterai le parole inglesi di uso comune. |
| Dopo averlo spiegato in classe, gli alunni nella stesura dei loro testi virgoletteranno le citazioni altrui. |
| * Se fossi l'editore, virgoletterei il titolo del romanzo per distinguerlo dal testo. |
| * Se scrivessimo delle parole inglesi di uso comune, le virgoletteremmo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: virate, virginia, virgola, virgolettare « virgolette » virile, virilità, virtuale, virtuali |
| Dizionario italiano inverso: motocingolette, pargolette « virgolette » frugolette, gocciolette |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VIR, Cruciverba: Un dialogo narrato... senza le virgolette |
| Altre frasi di esempio con: desiderare, stare, parole, comprendere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |