(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gettandola in piscina speravo che mia nipote vincesse la paura dell'acqua. |
| Se la mia squadra vincesse il torneo tripudierei per almeno una settimana. |
| Come vorrei che mia figlia vincesse le olimpiadi di matematica: ci tiene così tanto! |
| Decisero di omologarsi affinché la squadra vincesse. |
| Simpatizzava per un politico e faceva propaganda affinché vincesse le elezioni. |
| Se la sua squadra del cuore vincesse, mio figlio urlerebbe dalla felicità. |
| Se il loro figlio vincesse il concorso, addirittura lo glorificherebbero. |
| Fino all'ultimo speravo che vincesse la nostra squadra, ma alla fine il pareggio è stato giusto! |
| Se la nostra squadra del cuore vincesse il suo primo campionato, la osanneremmo a oltranza. |
| Se la loro squadra del cuore vincesse il campionato, i tifosi giubilerebbero felici. |
| Quel giovane autore è molto bravo, non mi meraviglierei se vincesse il concorso letterario. |
| Penso che se Andrea vincesse la gara sarebbe una bella vittoria sulla malattia. |
| Se mio figlio vincesse tanti soldi, li vincolerebbe per guadagnare gli interessi. |
| Anche se vincesse con largo margine, Marco infierirebbe sull'avversario fino ad umiliarlo! |
| Se mio figlio vincesse una grossa cifra, gli amici creperebbero d'invidia. |
| Se mio figlio vincesse alla lotteria, minimo triplicherebbe la somma investita. |
| Tifosi del calcio, imbandierate il balcone quando vince la vostra squadra del cuore e lo imbandiererete se l'Italia vincesse i mondiali. |
| Se quest'anno la mia squadra del cuore vincesse il campionato la osannerei. |
| Mio cugino, da persona poco sportiva qual'è, se vincesse la partita, beffeggerebbe l'avversario perdente. |
| Stralodereste la vostra squadra se vincesse il campionato? |
| Addobbereste il balcone e le finestre, qualora la squadra di calcio italiana vincesse il campionato del mondo? |
| Se la quadra Italiana vincesse i mondiali, strombetteremmo nel parco tutta la notte, sventolando il tricolore. |