(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Anche se fai tris, vincerò sicuramente io perché ho un poker. |
| Gli scipperò l'idea e la realizzerò meglio, così vincerò! |
| Se un giorno vincerò al Superenalotto ululerò dalla gioia! |
| Sarà questa la mossa detronizzante con cui quest'anno vincerò il podio come miglior giocatore. |
| Se anagrammerò tutti i termini posti nella competizione, vincerò un premio. |
| Assaporerò il gusto della vittoria, ogni volta che vincerò una gara di nuoto! |
| Se vincerò una ingente cifra di denaro, viaggerò per sempre. |
| Se vincerò il campionato spero che gioiate con me. |
| Impinguerò il mio portafoglio se vincerò la lotteria nazionale. |
| È una promessa solenne quella che ti faccio: vincerò! |
| Sicuramente vincerò la gara con la macchina elaborata. |
| Non vorrei esaltarmi troppo presto ma credo proprio che questo contest lo vincerò io! |
| Se non vincerò il prossimo incontro di fioretto, nella competizione a squadre rischiamo l'eliminazione. |
| Se l'avvocato mi riassicurasse che vincerò la causa, solo allora, gli darei il mandato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche se il primo premio non aveva un grande valore economico, per me era importantissimo vincerlo. |
| Bisogna affrontare i concorsi senza illudersi di vincerli, se non si hanno forti raccomandazioni! |
| Vincerle tutte sarà impossibile, ma perché non provarci? |
| Avremmo voluto vincerla ma fu una partita, purtroppo per noi, senza storia. |
| Non ci si aspettava che la squadra di calcio della Cecenia vincesse! |
| * Il mio entusiasmo nel partecipare ai contest si ammoscerebbe se vincessero sempre le stesse persone. |
| Se vincessi il primo premio alla lotteria, mugghierei come un bue per due giorni! |
| Se mia sorella ed io vincessimo uno zainetto, ne possiederemmo tre. |