| Frasi (non ancora verificate) |
| I distillati di grappa si ottengono dalle vinacce. |
| Quando torchiarono ulteriormente le vinacce, recuperarono ancora un discreto quantitativo di vino ma di scarsa qualità. |
| Nella cantina le vinacce sono state macerate nel mosto. |
| Prima di torchiare le vinacce, le lasciavamo appese per alcune ore nelle scolafecce. |
| Da giovane lavoravo per una distilleria e raccoglievo le vinacce dai produttori di vino per portarle in azienda. |
| Da quelle vinacce stilleranno un brandy sopraffino. |
| Da ragazzo durante la vendemmia, ero addetto alle torchiature per conto di una distilleria a cui cedevo le vinacce per la produzione della grappa. |
| Per ottenere ancora qualche litro di mosto torchierebbe le vinacce. |
| Nella parte finale della vinagione le vinacce che vengono sottoposte ai torchi rilasciano una vinaccia dal sapore piuttosto agro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il canestro di vimini è portato sulla spalla in quanto pesante. |
| Una volta aperto l'armadio elettrico è saltato fuori un enorme viluppo di cavi che ci ha complicato non poco la ricerca del guasto. |
| In questa strada ci sono troppi viluppi, dovremmo cambiare strada. |
| * Ieri ho raccolto un viluppetto di capelli che otturava lo scarico della doccia. |
| I residui della vinaccia vengono usati come foraggio. |
| Mi piacciono i sapori tradizionali: la vinaigrette preparata con aceto di vino, sale ed olio extravergine di oliva. |
| Il vinaio riequilibrò il livello del vino nelle botti. |
| La guida ci mostrò i resti della cella vinaria in cui venivano conservate le anfore col vino. |