| Invalido, disoccupato e con difficoltà economiche conseguenti, campicchiò alla bene meglio facendo cestini di vimini. |
| Ha intrecciato tutto il vimini per farne un bellissimo cestino. |
| Nel cestino di vimini misi solo frutta globosa con le goccioline di acqua. |
| Mia sorella riempirà il cesto in vimini con i fioroni raccolti dall'albero. |
| A Bevagna vengono rievocati i mestieri del medioevo e tra questi mi hanno colpito le intrecciatrici di vimini, per la manualità agile e veloce. |
| Sono ormai logori i vimini che proteggevano quella vecchia damigiana! |
| Quegli artigiani sanno costruire splendidi canestri di vimini intrecciato. |
| Raccolsi in un cesto di vimini tutte le uova covate. |
| La massaia ha disfatto i letti e si accinge a battere vigorosamente le lenzuola con un grosso battipanni di vimini. |
| L'intreccio del canestro era intessuto con dei vimini di palude, molto resistenti. |
| In un cesto di vimini, feci una bella confezione con un cespo di lattuga e altre verdure. |
| Il battipanni in vimini è ormai un oggetto desueto. |
| Tra tutte le culline di vimini che vedemmo non ce n'era una che mi piacesse. |
| Nel piccolo museo contadino era esposta una culla in vimini a forma di zana. |
| Come mi insegnò il mio vecchio, in un cesto di vimini, metto un abbondante fondo di paglia su cui stendo le nespole a maturare per un paio di mesi. |
| Comperai la coffa di vimini per conservare il pane e i taralli. |
| Era un fabbricante di ceste di vimini, ma ormai non le usa più nessuno. |
| La signora del terzo piano ha portato in cortile delle vecchie ceste di vimini, con dei cuscini, ricavandone delle culline per i gatti del quartiere. |