| L'esercizio fisico mantiene in forma, a patto di non farne un culto. |
| Appena avrò tempo, masterizzerò il filmato della riunione per farne le copie per ognuno. |
| Sicuramente il denaro ti concede privilegi che molti non hanno, ma spetta a te farne tesoro. |
| Con questo viaggio arricchiamo la nostra conoscenza dei luoghi e potremo farne tesoro per i prossimi. |
| Levigò finemente il sasso e lo decorò per farne un fermacarte. |
| Internazionalizzammo le nostre scoperte per farne godere i frutti al maggior numero di persone. |
| La nonna si chinò a raccogliere qualche carota, un po' di insalata e dei pomodorini freschi per farne una buona insalata. |
| Ricordo con nostalgia le piante di saggine che mio nonno coltivava per farne delle granate durante l'inverno, quando i lavori nei campi si diradavano. |
| Ha intrecciato tutto il vimini per farne un bellissimo cestino. |
| Vedere denudare quella folta campagna, per farne un campo da tennis, è stata per me una vera sofferenza! |
| Ho un lontano ricordo che mi è rimasto impresso nella memoria: la prima volta che, dai miei nonni, sgozzammo il maiale per farne salami. |
| Voglio rischiacciare queste mandorle per farne una poltiglia finissima. |
| Il chirurgo espiantò un quadrato di pelle per farne una coltura in vitro. |
| Alberto triturò i rifiuti organici per farne del compost. |
| Che la crisi sia congiunturale è indiscusso ma non dobbiamo farne una questione di stato. |
| Sono d'accordo che sia una brava persona ma da questo a farne una deificazione, mi sembra eccessivo. |
| L'artista scalfisce la sua opera d'arte nel bianco marmo per farne una nuova statua. |
| Colai il gesso nello stampo per farne una statuina. |
| Scaglionando le ferie nella giusta maniera, in estate riescono tutti a farne un periodo. |
| Quel magnate russo è pieno di soldi da non saper che farne. |