Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergati, versata, versate, versato, versavi, vessati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: versai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: est. Altri scarti con resto non consecutivo: versi, vera, veri, vesti, veti, ersi, erti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sversati, versanti, versarti, versasti. |
| Parole con "versati" |
| Iniziano con "versati": versatile, versatili, versatilità. |
| Finiscono con "versati": sversati, avversati, riversati, malversati, attraversati, imperversati, ritraversati, tergiversati, riattraversati. |
| Contengono "versati": avversativa, avversative, avversativi, avversativo. |
| »» Vedi parole che contengono versati per la lista completa |
| Parole contenute in "versati" |
| versa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versati" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gasati, vero/osati, verrà/rasati, verro/rosati, versta/stasati, verte/tesati, versare/areati, versi/iati, versus/usati, versamenti/mentiti, versano/noti, versare/reti, versavi/viti, versavo/voti. |
| Usando "versati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diversa * = diti; malversa * = malti; revers * = reati; universa * = uniti; * satiri = verri; * satiro = verro; * satira = verrà; * sative = verve; dover * = dosati; rover * = rosati; tergiversa * = tergiti; * tino = versano; sveve * = sversati; * satiretta = verretta; * satirette = verrette; * tinte = versante; * tinti = versanti; * tirsi = versarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versati" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issati, verserà/areati, versare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rover/satiro, riversa/tiri. |
| Usando "versati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satiro * = rover; * rover = satiro; tiri * = riversa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "versati" si può ottenere dalle seguenti coppie: verrà/satira, verretta/satiretta, verrette/satirette, verri/satiri, verro/satiro, verve/sative, versano/tino, versante/tinte, versanti/tinti, versarsi/tirsi. |
| Usando "versati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosati * = dover; rosati * = rover; * gasati = verga; * rosati = verro; * rasati = verrà; * tesati = verte; reati * = revers; * stasati = versta; diti * = diversa; riti * = riversa; versta * = stasati; * noti = versano; * areati = versare; * viti = versavi; * voti = versavo; conti * = conversa; malti * = malversa; uniti * = universa; * ilei = versatile; * toriti = versatori; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "versati" (*) con un'altra parola si può ottenere: so * = sversatoi; attrarci * = attraversatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.