Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergata, vergate, vergato, vergavi, versati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vergai. Altri scarti con resto non consecutivo: vera, veri, veti, ergi, erti, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vergasti. |
| Parole con "vergati" |
| Iniziano con "vergati": vergatina, vergatine, vergatini, vergatino. |
| Parole contenute in "vergati" |
| erga, verga. Contenute all'inverso: tag, agre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergati" si può ottenere dalle seguenti coppie: verbi/bigati, veristi/istigati, verri/rigati, verse/segati, vergare/areati, vergano/noti, vergare/reti, vergavi/viti, vergavo/voti. |
| Usando "vergati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diverga * = diti; dover * = dogati; * tino = vergano; slave * = slargati; * tinte = vergante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vergati" si può ottenere dalle seguenti coppie: verrà/argati, vergare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vergati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergano/tino, vergante/tinte. |
| Usando "vergati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogati * = dover; slargati * = slave; * bigati = verbi; * rigati = verri; * segati = verse; diti * = diverga; * noti = vergano; * areati = vergare; * viti = vergavi; * voti = vergavo; * istigati = veristi; * urei = vergature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.