Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per versassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergassimo, vessassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: versai, versi, verso, vera, veri, vero, vessi, vesso, vasi, vaso, ersi, ermo, essi, esso, esimo, rasi, raso, ramo, rimo, sasso, saio, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sversassimo. |
| Parole con "versassimo" |
| Finiscono con "versassimo": traversassimo, attraversassimo, riattraversassimo, tergiversassimo, riversassimo, malversassimo, conversassimo, imperversassimo, sversassimo, avversassimo. |
| »» Vedi parole che contengono versassimo per la lista completa |
| Parole contenute in "versassimo" |
| sim, assi, sassi, versa, versassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "versassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gasassimo, vero/osassimo, verrà/rasassimo, versus/usassimo, versamenti/mentissimo, versaste/stessimo. |
| Usando "versassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traversassi * = tramo; universa * = unissimo; dover * = dosassimo; sveve * = sversassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "versassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/issassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "versassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riversassi/mori. |
| Usando "versassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riversassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "versassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosassimo * = dover; * gasassimo = verga; * rasassimo = verrà; unissimo * = universa; * stessimo = versaste; * mentissimo = versamenti; tramo * = traversassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.