| Mi viene spontaneo stringere la mano quando saluto una persona che non vedo da tempo. |
| Viene sempre spontaneo ridere sulle disgrazie altrui come, per esempio, quando qualcuno cade! Prima si ride e poi gli si chiede se si è fatto male! |
| Non corteggio una persona verso cui provo simpatia con lusinghe, ma cerco di esprimere il mio modo di essere spontaneo, sperando che sia apprezzato. |
| Nel suo interagire con gli altri è molto spontaneo. |
| Un amico, più anziano di me, mi ha aiutato nella vita con affetto; non lo incensavo, ma gli ero grata perché il suo affetto era spontaneo e genuino. |
| A volte mi verrebbe spontaneo usare un participio passato o un nome aggettivato, ma cerco di evitarlo. |
| Quando si parla di canguro mi viene spontaneo pensare all'Australia. |
| Sorridere alla gente mi viene spontaneo come respirare. |
| Dille una volta per tutte che desideri uscire con lei perché ti piace e non stentare sempre ad aprirti, sii spontaneo, sarai più felice. |
| Nel fare analisi di controllo, il medico scoprì che mio padre aveva un pneumoperitoneo spontaneo. |
| Mi viene spontaneo socchiudere gli occhi quando cammino col sole in fronte. |
| È stato un gesto spontaneo, adunarsi dinanzi la casa del Sindaco per solidarietà. |
| L'aborto sia dovuto che spontaneo è sempre un momento nella vita di una donna molto tragico e traumatizzante. |
| Mi viene spontaneo salutare una persona quando la incontro. |
| Quando mia madre mi fece vedere la torta al cioccolato, mi venne spontaneo esprimere quello che provavo con un mhmm. |
| Col nostro spontaneo contributo giovammo ad una buona causa. |