| Lo so che è già in ritardo, ma io aspetterei ancora qualche minuto prima di andarmene. |
| Quando mi licenziai ero in un stato contraddittorio, felice di andarmene ma triste di lasciare. |
| Prima d'andarmene da casa chiavai il portoncino d'ingresso. |
| Non vedo l'ora di andarmene da qui, questo posto mi ha stufato! |
| Ti prego, non ti riaffacciare alla finestra altrimenti non troverò più il coraggio di andarmene! |
| Ogni tanto vorrei andarmene in giro e chi me lo impedisce? Nessuno, infatti lo faccio. |
| Ogni volta che litigo con il vicino, mi viene voglia di andarmene in convento. |
| Quando gioco a poker con mio cugino, mi diverto tranne quando lui spizza le carte, tanto lentamente che mi verrebbe voglia di andarmene! |
| Questa situazione, fra noi, non è più sostenibile e quindi ho deciso di andarmene: addio! |
| Se avessi la possibilità di andarmene salderei ogni debito col passato e inizierei una nuova vita! |
| Quel luogo era così tetro e buio che non vedevo l'ora di andarmene. |
| Berrò un ultimo goccio di caffè prima di andarmene. |
| Dopo la prima oretta che aspettavo un cliente ho deciso di andarmene. |
| Quando mi annoio a vedere uno spettacolo, aggrotto sempre gli occhi perché non vedo l'ora di andarmene. |
| Frasi parole vicine |
| Quando ero piccola si vendeva il latte sfuso e per i bambini era un successo andarlo a comprare con i bricchi appositi. |
| I pomodori sarebbe stato meglio andarli a comperare direttamente dal contadino. |
| Luisa dedicò tutta la mattina a preparare le torte per il mercatino, le infornò e mi chiamò al telefono per andarle a prendere. |
| Non conosco Trieste, mi piacerebbe andarla a visitare. |
| Chiesi a mia sorella se potesse andarmi a prendere un paio di orci di olio dalla coppaia. |
| È un periodo talmente sfortunato da non andarne dritta una. |
| La deflagrazione fu così violenta che i vetri di tutta la via andarono in frantumi. |
| Non possiamo più vivere sotto lo stesso tetto, uno di noi deve andarsene! |