Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vergini per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il sacrificio delle vergini agli dei era molto in voga nei tempi antichi.
- Le due vergini salirono lentamente i gradini del tempio.
- Le isole vergini sono situate nei caraibi e sono meta' inglesi e meta' americane.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nei momenti della più profonda ubriachezza si ha la certezza felice di essere i primi uomini del mondo – i primi in ordine di tempo – i veri Adami; e d'esser quelli che debbono assegnare il nome alle cose, edificar le città, fondare i regni, profetizzare le fedi e conquistare di riffa, corpo a corpo, l'intera padronanza del mondo di qua. Soli, innocenti, vergini e puri ci sentiamo il diritto di cancellare i ricordi e la forza di ritessere la realtà su nuove trame e con nuovi disegni.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutte queste particolarità le ho dal disegnatore; provo uno strano piacere a ricordarle, a scriverle; mi par d'essere inebriata di arte; ho il cervello pieno di mille linee, di mille figure; e in mezzo al tumulto confuso vedo pur sempre le donne dei Primitivi, le indimenticabili teste delle Sante e delle Vergini, quelle che sorridevano alla mia infanzia religiosa, nella vecchia Siena, dai freschi di Taddeo e di Simone.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Come già Piotre aveva previsto, l'ultimo tratto dello Stretto di Magellano era ingombro di ghiacci, spinti dentro i due golfi dai venti dell'est che dovevano avere soffiato insistentemente nei giorni precedenti. Ed era un caso veramente eccezionale, perché di rado gli ice-bergs s'inoltrano al di là del Capo delle Undicimila Vergini, quantunque le correnti del sud li spingano talvolta fino oltre il 55° parallelo, mentre nell'Oceano Artico si fermano ordinariamente al 50°. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verdini, vergine, vergoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veri, vini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svergini. |
| Parole con "vergini" |
| Iniziano con "vergini": verginità. |
| Finiscono con "vergini": svergini, extravergini. |
| Contengono "vergini": sverginino, sverginiamo, sverginiate. |
| Parole contenute in "vergini" |
| gin, ergi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da veri e gin (VERginI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergini" si può ottenere dalle seguenti coppie: verbi/bigini. |
| Usando "vergini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sveve * = svergini; * ione = verginone; * iella = verginella; * ielle = verginelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vergini" si può ottenere dalle seguenti coppie: verrà/argini. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vergini" si può ottenere dalle seguenti coppie: divergi/nidi. |
| Usando "vergini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divergi = nidi; nidi * = divergi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vergini" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/inia. |
| Usando "vergini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bigini = verbi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vergini" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sverginai; * ha = verghiani; sera * = sverginerai; sere * = sverginerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.