Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verdina, verdine, verdino, verdoni, vergini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veri, vedi, vini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: verdiani, verdigni. |
| Parole contenute in "verdini" |
| din, verdi. Contenute all'inverso: idre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da veri e din (VERdinI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdini" si può ottenere dalle seguenti coppie: vertere/teredini. |
| Usando "verdini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cover * = codini; bove * = bordini; cave * = cardini; cove * = cordini; giave * = giardini; * inietti = verdetti; * inietto = verdetto; * nicchi = verdicchi; * nicchio = verdicchio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verdini" si può ottenere dalle seguenti coppie: verro/ordini, verdiani/inani. |
| Usando "verdini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inane = verdiane; * inani = verdiani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verdini" si può ottenere dalle seguenti coppie: verde/inie, verdetti/inietti, verdetto/inietto. |
| Usando "verdini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bordini * = bove; codini * = cover; giardini * = giave; inni * = inverdì; * teredini = vertere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.