Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emargini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emargina, emargino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: margini. Altri scarti con resto non consecutivo: emani, ergi, marini, mari, magi, magni, mani, mini, agii. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: margine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: emarginai. |
| Parole con "emargini" |
| Iniziano con "emargini": emarginino, emarginiamo, emarginiate. |
| Parole contenute in "emargini" |
| gin, argini, margini. Contenute all'inverso: ram, rame, grame. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha EMARGINeraI; con ere si ha EMARGINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "emargini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = emarginati; * iato = emarginato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "emargini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rime * = riargini; * innata = emarginata; * innate = emarginate; * innati = emarginati; * innato = emarginato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "emargini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = emarginate; * navoni = emarginavo; * neroni = emarginerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "emargini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ergi/mani, eri/magni. |
| Intrecciando le lettere di "emargini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = emarginazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.