Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vergava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La maestra corresse l'alunno mentre vergava un foglio.
Non ancora verificati:- Mentre mia madre vergava il tessuto per la gonna, le portai le forbici.
- Luisa con la sua bella calligrafia vergava gli inviti per la festa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): In quei giorni, secondo le direttive superiori, essa vergava a grandi caratteri sulla lavagna, quale esercizio di scrittura per i suoi scolaretti di terza: «Copiare tre volte sul quaderno di bella le seguenti parole del Duce: Levate in alto, o legionari, le insegne, il ferro e i cuori, a salutare, dopo quindici secoli, la riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma! Mussolini». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergata, vergavi, vergavo, versava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vera. |
| Parole con "vergava" |
| Iniziano con "vergava": vergavamo, vergavano, vergavate. |
| Parole contenute in "vergava" |
| ava, erga, verga. Contenute all'inverso: agre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergava" si può ottenere dalle seguenti coppie: veristi/istigava, verri/rigava, verse/segava, vergai/iva, vergano/nova, vergasti/stiva, vergatura/turava. |
| Usando "vergava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = vergano; * vate = vergate; * vaste = vergaste; * vasti = vergasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vergava" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverga/diva. |
| Usando "vergava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigava = verri; * segava = verse; diva * = diverga; * nova = vergano; * istigava = veristi; * stiva = vergasti; * anoa = vergavano; * atea = vergavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vergava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verga+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.