Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vergatino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Questo tessuto vergatino a colori tenui mi piace moltissimo.
- Il mio papà ha un vestito vergatino, che non usa più.
- Il pantalone che ho comperato al mercatino è un vergatino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Poi prese il pane e frittata e gli dette un morso. A quel punto sentì bussare alla porta, nascose il pane e frittata nel cassetto, si pulì la bocca con un foglio vergatino della macchina per scrivere e disse: avanti. Era Monteiro Rossi. Buongiorno dottor Pereira, disse Monteiro Rossi, mi scusi, forse sono in anticipo, ma le ho portato qualcosa, insomma, ieri sera, quando sono tornato a casa, ho avuto un'ispirazione, e poi pensavo che forse qui al giornale si poteva mangiare qualcosa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vergatino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vergatina, vergatine, vergatini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vergato, vergai, vergano, vergo, vera, veri, vero, vegano, vegan, veti, veto, vano, vino, ergano, ergi, ergo, erano, erti, erto, etino, ratio, rati, gaio, gino. |
| Parole contenute in "vergatino" |
| erga, tino, verga, vergati. Contenute all'inverso: tag, agre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vergatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: verri/rigatino, vergano/notino, vergare/retino, vergavi/vitino, vergavo/votino. |
| Usando "vergatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diverga * = ditino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vergatino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vergature/eruttino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vergatino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigatino = verri; ditino * = diverga; * notino = vergano; * retino = vergare; * vitino = vergavi; * votino = vergavo. |
| Sciarade e composizione |
| "vergatino" è formata da: verga+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vergatino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vergati+tino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.