La mescolanza di suoni senza senso che simulano le lingue vere
| Soluzioni | - nove lettere: GRAMMELOT |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su dulcamara: Nel secolo d’oro del melodramma italiano spicca l’opera di Gaetano Donizetti, capace di intrecciare magistrali tragedie come “Lucia di Lammermoor” a... continua su Il ciarlatano di Donizetti
- Su eco: È il fenomeno acustico che si verifica quando un suono si riflette su una superficie dura, come una montagna... continua su Il riflesso acustico
- Sulla voce glottodidattica: L’efficace insegnamento di una lingua straniera si è spostata nel tempo da una semplice trasmissione di nozioni ad un approccio che tiene... continua su L'approfondito insegnamento delle lingue straniere
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mescolanza:
Mescolanza di più sostanze; Una mescolanza; Una mescolanza all'inglese; Misto, mescolanza.
Parole crociate con il termine
simulano:
Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi; Nelle grandi si simulano operazioni di guerra; L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi allo stadio; Un gioco da tavolo in cui si simulano guerre; L'onda che i tifosi simulano allo stadio.
Con il vocabolo
lingue:
Lingue come l'irlandese e lo scozzese; È la più importante delle lingue dravidiche; Una lingua per tutte le lingue; Non sono lingue ufficiali; Uno studioso di lingue e letterature; Una delle lingue slave.
Con il vocabolo
suoni:
I simboli che rappresentano i suoni delle lettere; Nel pianoforte, uno serve a smorzare i suoni; Emettono suoni angelici; Connubi di voci e suoni nei dialoghi delle opere liriche; Fusione di suoni; I simboli rappresentanti i suoni delle lettere; Un'unità di misura che riguarda i suoni.
Temi e categorie: suoni, teatro.
Parole associate: emette, opera, echeggiano, commediografo, mangia, rumori, fumetti, campana, verso, otello, rumore, commedia, dramma, versi, teatrale, celebre, canta e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: