Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per subordini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: subordina, subordine, subordino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: subii, subì, suor, suoi, suoni, sudi, suini, sbrini, sordi, sodi, urini, udii, ordii, orini, orni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: subordinai. |
| Parole con "subordini" |
| Iniziano con "subordini": subordiniamo, subordiniate, subordinino. |
| Parole contenute in "subordini" |
| din, sub, ordì, bordi, ordini, bordini. Contenute all'inverso: bus. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SUBORDINeraI; con ere si ha SUBORDINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "subordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = subordinati; * iato = subordinato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "subordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = subordinata; * innate = subordinate; * innati = subordinati; * innato = subordinato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "subordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = subordinate; * navoni = subordinavo; * neroni = subordinerò. |
| Sciarade e composizione |
| "subordini" è formata da: sub+ordini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "subordini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sub+bordini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "subordini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = subordinazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.