Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verbi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nerbi, serbi, verbo, verdi, vermi, verri, versi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: derby, nerbo, serba, serbe, serbo, serbò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: veri. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fibre, libre. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: breva, breve, brevi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: erbio. |
| Parole con "verbi" |
| Iniziano con "verbi": verbigerazione, verbigerazioni. |
| Finiscono con "verbi": avverbi, diverbi, proverbi, monoverbi. |
| Contengono "verbi": avverbio, diverbio, proverbio, avverbiale, avverbiali, proverbiale, proverbiali, proverbista, proverbiste, proverbisti, proverbiacci, proverbiucci, cruciverbista, cruciverbiste, cruciverbisti, proverbiaccio, proverbialità, proverbiuccio, avverbialmente, proverbialmente. |
| »» Vedi parole che contengono verbi per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola avo dà AVverbiO; in dio dà DIverbiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vene/nerbi, verghe/ghebì, vero/obi, verse/sebi, verta/tabi. |
| Usando "verbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bave * = barbi; neve * = nerbi; server * = serbi; * bidè = verde; * biga = verga; * bigo = vergo; * biro = verro; * bite = verte; * bighe = verghe; * bighi = verghi; * iena = verbena; * iene = verbene; * iosa = verbosa; * bidone = verdone; * bidoni = verdoni; * bigati = vergati; * bigato = vergato; * bigini = vergini; * bidelli = verdelli; * bidello = verdello; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: verona/anobi, verro/orbi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: over/bio, rover/biro. |
| Usando "verbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rover = biro; biro * = rover. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: verde/bidè, verdelli/bidelli, verdello/bidello, verdetti/bidetti, verdetto/bidetto, verdone/bidone, verdoni/bidoni, verga/biga, vergati/bigati, vergato/bigato, verghe/bighe, verghi/bighi, vergini/bigini, vergo/bigo, vero/bio, veronica/bionica, verro/biro, versante/bisante, versanti/bisanti, verte/bite. |
| Usando "verbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barbi * = bave; * sebi = verse; * tabi = verta; * ghebì = verghe; * osai = verbosa; * osei = verbose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "verbi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * osta = verbosità; * sale = versabile; * sali = versabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.