Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venerassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: generassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venererò, venereo, venere, venero, vena, vera, verserò, verse, verso, vere, verro, vero, vesserò, vesso, vaso, varo, ersero, erse, erro, esse, esso, nere, nero, nesso, nasse, naso, rasero, rase, raso, raro, asso, aero. |
| Parole contenute in "venerassero" |
| era, ero, ras, asse, nera, vene, venera, venerasse. Contenute all'inverso: are, ore, essa, rene, arene, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vesserò e nera (VEneraSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venerassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aerassero, veneta/tarassero, veneti/tirassero, venerai/isserò, venerare/ressero, veneraste/stessero, venerata/tasserò, venerate/tessero, veneravi/vissero, veneraste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venerassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errassero. |
| Usando "venerassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = veneraste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venerassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerasse/eroe, venerassi/eroi. |
| Usando "venerassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarassero = veneta; * tirassero = veneti; * ressero = venerare; * tessero = venerate; * vissero = veneravi; * stessero = veneraste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "venerassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venerasse+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.