Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venerazioni |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generazioni, venerazione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: generazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venerai, veneri, venero, vena, venni, vera, veri, vero, vani, vini, enzo, eroi, ezio, eoni, neri, neroni, nero, neon, nazioni, nazi, nani, noni, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "venerazioni" |
| era, zio, ioni, nera, vene, zioni, azioni, venera, razioni. Contenute all'inverso: are, noi, zar, rene, arene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venerazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aerazioni, veneravi/aviazioni, venerano/nozioni. |
| Usando "venerazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = venerate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venerazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: venti/iterazioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "venerazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: novene/razionino. |
| Usando "venerazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: razionino * = novene; * novene = razionino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venerazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerate/azioniate. |
| Usando "venerazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = venerano; * aviazioni = veneravi. |
| Sciarade e composizione |
| "venerazioni" è formata da: vene+razioni, venera+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "venerazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venera+azioni, venera+razioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "venerazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veneri/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.