Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con venerasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se la venerasse un pochino meno, forse sarebbero entrambi più simpatici alla comunità.
- Non possiamo permettercelo: se la si venerasse troppo, perderebbe la testa.
- Se la si venerasse si darebbe un sacco di arie e diventerebbe antipatica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Nino Bottecchiari era l'unico fra noi che non venerasse Deliliers. Non erano amici, però si rispettavano a vicenda. Di fronte a Nino, Deliliers attenuava di parecchio le sue abituali pose da gangster, e Nino, dal canto suo, faceva molto meno il professore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venerasse |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generasse, venerassi, veneraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: generassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venere, vena, vera, verse, vere, erse, esse, nere, nasse, rase. |
| Parole con "venerasse" |
| Iniziano con "venerasse": venerassero. |
| Parole contenute in "venerasse" |
| era, ras, asse, nera, vene, venera. Contenute all'inverso: are, essa, rene, arene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aerasse, veneta/tarasse, veneti/tirasse, venerare/resse, veneraste/stesse, venerata/tasse, venerate/tesse, venerato/tosse, veneravi/visse, veneraste/tese. |
| Usando "venerasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assedi = venerdì; * sete = veneraste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venerasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerdì/assedi, veneraste/sete. |
| Usando "venerasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarasse = veneta; * tirasse = veneti; * resse = venerare; * tesse = venerate; * tosse = venerato; * visse = veneravi; * stesse = veneraste; * eroe = venerassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "venerasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venera+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.