Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendibili |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vendibile. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vedibili. Altri scarti con resto non consecutivo: vedi, veli, vili, edibili, edili. |
| Parole con "vendibili" |
| Finiscono con "vendibili": rivendibili, invendibili. |
| Contengono "vendibili": rivendibilità. |
| Parole contenute in "vendibili" |
| ili, bili, vendi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rita dà RIvendibiliTA (rivendibilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespe/spendibili, vene/edibili, venero/erodibili, vengo/godibili. |
| Usando "vendibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilico = vendico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: venule/eludibili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vendibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godibili = vengo; * erodibili = venero. |
| Sciarade e composizione |
| "vendibili" è formata da: vendi+bili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vendibili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * emma = vendemmiabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.