Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
| Foto taggate veletta | ||
pizzo nero per Vanna | narcisismo | Foto 1329426001 |
Informazioni di base |
| La parola veletta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ve-lét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con veletta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'incontro di Ada Negri (1917): A trent'anni suonati, Maria Chiara non ricordava d'aver veduto suo padre e sua madre più giovani, e diversi. Il babbo adoperava, adesso, assai meno il trincetto, il cuoio e lo spago: null'altro. La parca mesata dell'impiegatuccia postale, non appena ricevuta, passava nelle mani artigliate del vecchio, o in quelle, attaccaticce come il vischio, della vecchia. Per comprarsi una cintura, una veletta, un fiore pel cappello, doveva chieder denaro alla madre; e la madre nicchiava, e lesinava persino i due soldi del tram, borbottando che i tempi eran duri. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E si vedeva in lei tutto il desiderio di apparire ancora sana e bella, un mantello a ricche pieghe l'avvolgeva per dissimulare la magrezza del corpo, una sciarpa folta di merletto circondava il collo bianco e scarno, una veletta bianca punteggiata di nero calava sulle guancie a dar loro una vivacità fittizia. Nel segno di Luigi Pirandello (1904): Raffaella si stese sul tavolino e guardò la studentessa che si sollevava la veletta su la fronte. Ah, com'era bella, bianca e delicata, con gli occhi celesti, dolci dolci. Ecco, si liberava della mantella, prendeva il lapis dermografico che il professore le porgeva e si chinava su lei per scoprirle, con mani non ben sicure, il seno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veletta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teletta, vedetta, velette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: celetti, celetto, peletti, peletto, telette, teletti, teletto. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: eletta. Altri scarti con resto non consecutivo: vela, vetta, elea. |
| Parole contenute in "veletta" |
| vele, letta, eletta. Contenute all'inverso: lev, atte, tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/diletta, veri/riletta, velari/arietta, velini/inietta, velerà/ratta, velerò/rotta. |
| Usando "veletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = caletta; dive * = diletta; pavé * = paletta; pive * = piletta; rive * = riletta; calve * = calletta; molve * = molletta; selve * = selletta; valve * = valletta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/alletta. |
| Usando "veletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = velerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "veletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diletta * = dive; paletta * = pavé; piletta * = pive; riletta * = rive; * diletta = vedi; * riletta = veri; calletta * = calve; molletta * = molve; selletta * = selve; valletta * = valve; * arietta = velari; * ratta = velerà; * rotta = velerò; * inietta = velini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "veletta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vele+letta, vele+eletta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Densi veli di fumo, Era una classe velica, Uno dei più prestigiosi trofei velici, Le vedette dei velieri, Veliero a due vele. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: veleremo, velereste, veleresti, velerete, veleria, velerie, velerò « veletta » velette, veli, veliamo, veliate, velica, veliche, velici |
| Parole di sette lettere: velerei, veleria, velerie « veletta » velette, veliamo, veliate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): motocicletta, eletta, candeletta, rieletta, neoeletta, toeletta, teletta « veletta (attelev) » fletta, defletta, rifletta, negletta, sigletta, automobiletta, faciletta |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |