Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «veliamo», il significato, curiosità, forma del verbo «velare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Veliamo

Forma verbale

Veliamo è una forma del verbo velare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di velare.

Informazioni di base

La parola veliamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veliamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beliamo, celiamo, geliamo, peliamo, valiamo, vediamo, velismo, veniamo, voliamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vela, velo, elio, elmo, limo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sveliamo, vegliamo.
Parole con "veliamo"
Finiscono con "veliamo": sveliamo, riveliamo.
Parole contenute in "veliamo"
amo, elia, veli. Contenute all'inverso: ile, lev, mai, mail.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/celiamo, vedo/doliamo, vescia/scialiamo, vespa/spaliamo, vesti/stiliamo, velisti/stiamo, velivoli/voliamo, veliate/temo.
Usando "veliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beve * = beliamo; cave * = caliamo; cove * = coliamo; dove * = doliamo; molve * = molliamo; parve * = parliamo; selve * = selliamo; stive * = stiliamo; sveve * = sveliamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: velava/avalliamo, vero/orliamo, vello/oliamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "veliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riveli/amori.
Usando "veliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riveli.
Lucchetti Alterni
Usando "veliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coliamo * = cove; doliamo * = dove; * doliamo = vedo; molliamo * = molve; parliamo * = parve; selliamo * = selve; stiliamo * = stive; * spaliamo = vespa; * stiliamo = vesti; * scialiamo = vescia; * temo = veliate.
Sciarade e composizione
"veliamo" è formata da: veli+amo.
Intarsi e sciarade alterne
"veliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: via/elmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Veli di cotone, Era una classe velica, Un'avvincente serie di regate veliche, Uno dei più prestigiosi trofei velici, La parte inferiore dell'albero di gabbia nei velieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: velerete, veleria, velerie, velerò, veletta, velette, veli « veliamo » veliate, velica, veliche, velici, velico, veliera, veliere
Parole di sette lettere: velerie, veletta, velette « veliamo » veliate, veliche, veliera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peliamo, trapeliamo, quereliamo, controquereliamo, correliamo, cauteliamo, tuteliamo « veliamo (omailev) » riveliamo, sveliamo, abbagliamo, sbagliamo, cagliamo, incagliamo, disincagliamo
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «veliamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze