Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per velerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belerei, celerei, gelerei, pelerei, velerai, venerei, volerei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veli, vere, veri, elee, elei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svelerei. |
| Parole con "velerei" |
| Finiscono con "velerei": svelerei, rivelerei. |
| Parole contenute in "velerei" |
| ere, rei, vele. Contenute all'inverso: lev, relè. |
| Incastri |
| Si può ottenere da veli e ere (VELereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "velerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/celerei, vescia/scialerei, vespa/spalerei, vesti/stilerei, vela/aerei. |
| Usando "velerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beve * = belerei; cave * = calerei; cove * = colerei; molve * = mollerei; parve * = parlerei; selve * = sellerei; stive * = stilerei; sveve * = svelerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "velerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: velava/avallerei, vero/orlerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "velerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colerei * = cove; mollerei * = molve; parlerei * = parve; sellerei * = selve; stilerei * = stive; * spalerei = vespa; * stilerei = vesti; * scialerei = vescia. |
| Sciarade e composizione |
| "velerei" è formata da: vele+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "velerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/lei. |
| Intrecciando le lettere di "velerei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = veglierei; sorgi * = sorveglierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.