Il tipico veliero preda di corsari e bucanieri
| Soluzioni | - sette lettere: GALEONE (ga-le-ó-ne) |
Per le curiosità vedi: Una nave di Filippo II di Spagna {Figlio di Carlo V d’Asburgo che segnò incisivamente la storia europea nel XVI secolo, Filippo II di Spagna fu a capo di un esteso regno che riponeva...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tigrotto: Protagonista di numerosi romanzi d’avventura vergati dalla fertile penna di Emilio Salgari, Sandokan è... continua su Un seguace di Sandokan
- Su tender: Le imbarcazioni da diporto, quelle dedicate a scopi turistici o di svago, per il comfort e le prestazioni che offrono... continua su Il canotto di servizio
- Sulla voce sartiame: I cavi che nei velieri mantengono l’alberatura vengono dette sartie. Si dividono tra sartie maggiori... continua su Tutte le corde del veliero
|
Altre definizioni per la risposta
galeone:
Un'antica nave a vela,
Grossa, antica nave a vela,
La nave dalla quale derivò il vascelloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
bucanieri:
Li seppellivano i bucanieri.
Parole crociate con il termine
corsari:
Scorreria da corsari; Vi andavano i corsari; L'attrice statunitense di Corsari; Gli assalti dei corsari.
Con il vocabolo
veliero:
Antico veliero militare; Era un piccolo veliero; Un tirante del veliero; Il veliero degli Inglesi; Un veliero da diporto.
Con il vocabolo
tipico:
Il tipico gonnellino dei Tahitiani; Un vino tipico della Franciacorta; Un tipico piatto della cucina laziale; Tipico locale pubblico inglese; Tipico liquore di Saronno; Devono il loro nome al tipico fiore mariano. »»
Sinonimi di tipico (caratteristico, particolare, singolare, speciale, esclusivo, proprio, usuale, ...).
Temi e categorie: imbarcazioni, pirati.
Parole associate: sandokan, caraibi, bedi, isola, ormeggio, barche, velieri, covo, nave, vela, mare, navi, seppellivano, prua, equipaggio e natante.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: