(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando il mio parente venne ricoverato in ospedale vegliai diverse notti al suo capezzale. |
| In molte parrocchie è tradizione iniziare la veglia pasquale con la benedizione del fuoco, davanti alla porta della chiesa. |
| Se vegli tutta la notte sui libri, è normale che poi di giorno tu sia stanco. |
| * Tra i mendicanti assiepati fuori dal palazzo c'erano due donne anziane che avevano la fama di essere veggenti. |
| * Stavo vegliando su mia madre che stava molto male quando all'improvviso mi addormentai. |
| Nella cripta del convento le suore vegliano la loro consorella defunta ieri. |
| * La folla vegliante attendeva l'arrivo del presidente di ritorno da quella riunione decisiva. |
| * I tuoi sguardi veglianti il sonno del neonato erano teneri. |