(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi chiedevo perché l'epitalamo è coinvolto sia nella regolazione del ciclo sonno-veglia che nella fame e nella sete. |
| Lo sapevi che ogni essere umano ha un orologio biologico che dura 24 ore, detto ritmo circadiale che regola l'alternanza sonno veglia? |
| Il disturbo del ritmo circadiale presenta disallineamento fra il periodo di sonno-veglia ed il periodo di luce-buio. |
| I sobbalzi del corpo durante il sonno, avvengono durante il passaggio dalla veglia a sonno. |
| Durante il turno notturno in corsia, per la troppa stanchezza, io e le mie colleghe dormicchiavamo alternandoci nella veglia. |
| Senza volerlo erompo chiassosamente in una veglia di preghiera. |
| Un volo transcontinentale crea difficoltà ad adeguarsi al ritmo sonno-veglia grazie alla melatonina secreta dalle ghiandole pineali. |
| L'epitalamo collabora con altre funzioni alla elaborazione del sonno-veglia e fame-sete. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sembra che lo stambecco, da quello sperone di roccia proteso nel vuoto, vegli l'intera valle. |
| * Tra i mendicanti assiepati fuori dal palazzo c'erano due donne anziane che avevano la fama di essere veggenti. |
| Il rivolgersi ad un veggente è indice di ignoranza delle fondamentali leggi della logica e del disprezzo per le leggi dell'evoluzione civile e umana. |
| * La pomata che ho acquistato è a base di una sostanza vegetominerale. |
| Quando il mio parente venne ricoverato in ospedale vegliai diverse notti al suo capezzale. |
| * Era in condizioni sanitarie critiche e lo vegliammo tutta la notte. |
| * Stavo vegliando su mia madre che stava molto male quando all'improvviso mi addormentai. |
| Nella cripta del convento le suore vegliano la loro consorella defunta ieri. |