Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola vegliano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: consorella.


Frasi con vegliano - esempi


Vegliano è una forma del verbo vegliare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola vegliano - Coniugazione di vegliare

Frasi
Nella cripta del convento le suore vegliano la loro consorella defunta ieri.

Frasi (non ancora verificate)
Gli angioletti vegliano il sonno di tutti i bambini.
Gli infermieri del reparto neonatale vegliano sui piccoli prematuri.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Stavo vegliando su mia madre che stava molto male quando all'improvviso mi addormentai.
* Era in condizioni sanitarie critiche e lo vegliammo tutta la notte.
Quando il mio parente venne ricoverato in ospedale vegliai diverse notti al suo capezzale.
Riposando tutti i pomeriggi, il bambino la notte veglia.
* La folla vegliante attendeva l'arrivo del presidente di ritorno da quella riunione decisiva.
* I volontari veglianti la festicciola degli anziani non si annoiarono minimamente.
* Non conosco le vegliarde che sono sedute sulla panchina sotto casa.
* Quando scendo in paese, la domenica, mi piace osservare e parlare con i vegliardi che parlano in dialetto, bevendo la barbera.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: vegeto, vegetò, veggente, veglia « vegliano » vegliardo, vegliare, veglie, veglione
Dizionario italiano inverso: imbavagliano, sguinzagliano « vegliano » sorvegliano, svegliano
Vedi anche: Parole che iniziano con VEG, Frasi con il verbo vegliare
Altre frasi di esempio con: consorella, defunta


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze